Return top

A COSA SERVE LA VALVOLA DI SCARICO E COME POSSO SCEGLIERE QUELLA CORRETTA?

In ogni circuito che prevede l'utilizzo di acqua in alta pressione è necessario installare, oltre alla valvola di by-pass una valvola di scarico. In caso di malfunzionamento della valvola di by pass si possono verificare pericolosi picchi di pressione che possono danneggiare l'impianto o peggio, pregiudicare l'incolumità dell'operatore. La valvola di sicurezza deve essere tarata ad una pressione del 10%-20% superiore alla pressione di lavoro ed ovviamente dev'essere proporzionata alle prestazioni dell'impianto. Una valvola di sicurezza troppo piccola potrebbe infatti "scaricare" troppo lentamente compromettendo la sua funzione di dispositivo di sicurezza.

 

Per la scelta della valvola corretta occorre tenere in considerazione: 

 

PRESSIONE E PORTATA

La valvola di scarico deve essere proporzionata ai parametri di funzionamento dell’impianto e deve intervenire ad una pressione di circa un 10%-20% superiore a quella di lavoro. E’ chiaro così che, nel caso in cui l’impianto lavori  a 200 bar, la valvola di scarico che occorrerrà utilizzare dovrà poter reggere una pressione di, almeno, 240 bar.

 

TEMPERATURA

Come per le valvole di by-pass, oltre alla portata e alla pressione, è indispensabile soffermarsi sulla temperatura di lavoro. Esistono valvole di scarico appositamente progettate per lavorare con alte temperature.

 

MATERIALI COSTRUTTIVI

In ultimo è indispensabile tenere in considerazione i materiali costruttivi. Ottone ed acciaio inox rappresentano i materiali costruttivi con i quali vengono realizzati i corpi ed i componenti interni delle valvole di scarico offerte da Emiltec. L'acciaio inox Aisi 316 è indispensabile quando si vuole lavorare con acqua salata, demineralizzata o più in generale con soluzioni che prevedono la miscelazione dell'acqua con sostanze aggressive.